È POSSIBILE VENDERE CASA SENZA STRESS?
QUALI SONO I DUBBI E LE INCERTEZZE CHE PROVOCANO STRESS IN UNA VENDITA IMMOBILIARE? SONO EVITABILI?
Se non hai mai affrontato un percorso di vendita immobiliare potrebbe non sembrarti vero, ma vendere casa può portarti diverse preoccupazioni.
A causa dello stress, spesso sottovalutato, può rivelarsi un’esperienza totalmente negativa e i fattori alla base di questo possono essere diversi.
- Incertezza sul tempo di vendita della casa
Quando vendi casa, possono esserci diversi motivi per cui essere preoccupato delle tempistiche in cui riuscirai a venderla.
L’attesa media in Italia è di circa 8 mesi ma potrebbe concretizzarsi un’offerta adeguata anche solo dopo alcune settimane. Ogni caso è differente e potrebbe capitare di ricevere un’offerta solo dopo poco tempo (in alcuni fortunati casi o nel caso in cui ti fossi affidato all’agente immobiliare giusto) o magari dopo oltre un anno dalla messa in vendita.
Questa incertezza non solo genera stress, ma crea inoltre diverse complicazioni, spesso sottovalutate, legate ai passi successivi della vendita.
Nel caso in cui, ad esempio, dovessi trasferirti (per lavoro o altre ragioni) e per poter comprare una nuova casa hai bisogno del ricavato della vendita della tua attuale, l’incertezza sul tempo di realizzo diventa un problema.
Magari, invece, potresti dover anche ripagare il mutuo, per non averne due attivi allo stesso tempo.
Oppure potresti trovarti nella situazione in cui sai terminando dei lavori di ristrutturazione nella casa in cui dovrai trasferisti e non puoi rischiare di vendere la casa in cui vivi attualmente prima di aver finito i lavori, trovandoti così senza un posto dove stare.
- Incertezza sul prezzo finale
Questa è una delle maggiori preoccupazioni quando si decide di vendere casa.
L’incertezza su quanto si realizza effettivamente dalla vendita è presente in tutto il processo.
La prima cosa da fare prima di mettere in vendita casa è determinare il valore realistico della tua proprietà ma difficilmente potrai ottenere una valutazione precisa fin da subito senza affidarti ad un professionista.
Se sbagli questo primo passo, dopo aver messo la proprietà sul mercato inizieranno ad arrivare le prime offerte, che in molti casi saranno decisamente inferiori alla tua richiesta inziale e che non faranno altro che alimentare stress e inutili ansie, scoraggiandoti.
- Dubbi riguardo eventuali ristrutturazioni da fare prima di vendere casa
In fase di offerta (o proposta) il tuo potenziale acquirente tenderà a notare tutto ciò che non va nella casa, riducendo così l’offerta. Chiaramente in questo caso parlo di piccoli dettagli come magari la caldaia che fa particolarmente rumore o le tapparelle che non funzionano come dovrebbero ecc.
Prima di iniziare le visite a casa, potrebbe essere meglio riparare tutto ciò, per non vedere diminuire il valore (percepito) della proprietà, soprattutto quando quest’ultima si trova in buono stato.
Questi lavori però possono avere talvolta un costo non indifferente e che potrebbe essere sottovalutato se non mediato correttamente, generandoti ulteriori dubbi.
- Incertezza sulla serietà e reale volontà dell’acquirente
Se ti è capitato di vendere casa, conoscerai già bene la delusione delle proprie aspettative tipica dell’interfacciarsi con dei potenziali acquirenti.
Questi, infatti, dopo aver visitato la casa ed essersi magari anche mostrati entusiasti, spesso sottopongono offerte decisamente inferiori alle tue aspettative e, spesso, rimandano la data in cui formalizzare la loro offerta.
- Accogliere spesso in casa sconosciuti
Senza un giusto filtro e senza nessuna pre-qualifica, probabilmente le visite potrebbero essere più di quante te ne aspetti.
Questo implica non solo di dover dedicare tempo ed energie a questi visitatori, di cui la maggior parte saranno semplici “turisti immobiliari” del fine settimana, ma anche il mantenere in perfette condizioni la casa per un periodo di tempo che si avvicina agli 8 mesi (se non sei seguito dal giusto professionista).
Insomma, anche questo uno stress non indifferente.
Problemi burocratici che sembrano insormontabili, titoli di provenienza, pratiche urbanistiche, accettazione tacita ecc.
Potrei andare avanti ancora a lungo ma torniamo alla domanda iniziale, si può vendere senza stress?
La risposta è ASSOLUTAMENTE SI!
Ma come gestire al meglio queste problematiche?
Affidati ad un professionista!
Perché?
Perché tramite un professionista della vendita immobiliare avrai risposte e soluzioni per risolvere tutte le preoccupazioni che ti ho raccontato nella prima parte dell’articolo.
***********************************
Contattami e riceverai:
-Indicazioni precise sui tempi di vendita, con un consulente dedicato che seguirà ogni fase del processo di promozione e vendita.
-La massima trasparenza già in fase di valutazione in quanto affianco esperienza e tecnologia per rendere le valutazioni accurate, così da poterti i sottoporre un’offerta chiara e trasparente.
Saprai dunque quanto aspettarti dalla vendita del tuo immobile.
-Indicazioni precise su come presentare l’immobile. Non voglio crearti stress o inutili preoccupazioni, quindi, avrai massima disponibilità e indicazioni accurate, basate sull’esperienza diretta.
-Controllo sull’intero processo di vendita, avrai assistenza nell’intero processo e ti darò tutte le informazioni necessarie affinché tu possa risparmiare tempo e denaro.
-Confronto con acquirenti seri, determinati e che non hanno bisogno di essere rincorsi.
Prima di farteli conoscere, infatti, mi occupo di una pre-qualifica accurata assicurandomi sia delle loro esigenze e richieste effettive sulle varie tipologie di immobili, sia sulle loro reali disponibilità economiche (anche grazie ad una consulenza con un partner creditizio).
***********************************
Devi vendere casa? Ci stai già provando ma senza ottenere risultati?
Contattami ora per una consulenza immobiliare: 3277698673
Oppure scrivimi direttamente su Whatsapp
Ti aspetto!
***********************************
Se devi affrontare una vendita e non sai come muoverti o semplicemente vuoi approfondire questi argomenti, scarica gratuitamente la piccola guida che ho scritto e non esitare a contattarmi per una consulenza, sarò felice di aiutarti personalmente.
***********************************
Se sei interessato a questi argomenti seguimi sui miei canali social e sul mio blog www.ldrealestate.it, troverai un’ottima bussola per orientarti nel campo immobiliare.